28.11.07

Robert Reich: Consumer-Driven Culture Is Killing Our Democracy

By Terrence McNally, AlterNet. Posted November 28, 2007.

Americans are split between wanting low prices and opposing the corporate behaviors that make them possible.


Here's a quick quiz. Do you love bargains? Do you enjoy the power and convenience of shopping online for the best deals on electronics or travel or anything else? Do you favor cutthroat corporate competition that devours small, local businesses? Do you applaud the sweatshop labor it takes to produce your sweatpants for less?

Feeling schizophrenic, yet?

Former Secretary of Labor Robert Reich believes we are all suffering from this split agenda -- as consumers we want low prices, while as citizens we may oppose corporate behaviors that make them possible. And he believes -- at least on a national scale -- our citizen selves are losing.

Shoppers are elbowing citizens out of the public arena. The last three decades have seen the emergence of a supercharged capitalism fueled by open markets and cutthroat competitiveness. According to Reich, "supercapitalism" is overwhelming government with lobbyists and money, while citizens are dazzled by the promise of previously unimaginable riches and consumer choices.

In his new book, Supercapitalism, Reich tackles the big question: Can democracy survive in this environment?

Professor of public policy at the University of California, Berkeley, Reich served in three national administrations, most recently as secretary of labor under President Bill Clinton. He is co-founding editor of the American Prospect, and his weekly commentaries on public radio's "Marketplace" are heard by nearly 5 million people. He is the author of eleven books, including The Work of Nations, The Future of Success and his latest, Supercapitalism.

Terrence McNally: In Supercapitalism, you describe the almost golden age of the '50s and '60s. What are some things you value from that period that your sons will never experience?

Robert Reich: Well, stable jobs. My father was a retail merchant. He had a little store that catered to factory workers and their families, and those factory jobs were pretty stable. People typically stayed with the same company for 40 years. I'm not sure we should or can go back to those days, but job stability was a value that people held very dear. These days nobody knows whether they're going to be working for the same company next week, next year or tomorrow.

There's the issue of inequality. In the '50s and '60s, the "almost golden age," we had less inequality of income and wealth than at any time before or since. I'm not saying everybody's income necessarily has to be the same, but inequality is bad for society and bad for democracy.

TM: You're not in any way saying that we can return to that age?

RR: No, and I don't think we should. I call it "the not quite golden age," because a lot of things were wrong with our society. African-Americans were still relegated to second-class citizenship. We passed a civil rights act and a voting rights act, but we still had a long way to go. Women were blocked from most professional careers. The environment was more polluted. We passed the Environmental Protection Act of 1975 and made progress on that. Joe McCarthy and the communist witch hunt of the 1950s scarred American politics. The CIA was up to no good abroad. I don't want to paint this era as a wonderful place we should necessarily go back to, but it's important to understand that our democracy, although far from perfect, was trying to grapple with all of those problems.

When people were asked in opinion polls, "Do you think that our system is working in your interest and in the interest of things you believe in?" the vast majority of Americans between 1945 and 1975, said "Yes." These days it's just the reverse. In most polls, when asked that same question, "Do you think that the democratic system is working in the interests of average Americans like you?" anywhere from 68 to 75 percent of Americans say, "No, it's working for the big guys."

TM: In his recent book, Deep Economy, Bill McKibben looks at whether our gains in material possessions since the '50s and '60s have made us happier. According to polling, people are not as happy now as they were then, and he believes it's because they've paid too high a price in the loss of community.

RR: As consumers and investors, we've made great progress over the last 30 years -- if you put quotation marks around the word "progress." We have access to a much greater range of choices. We get better products, more gadgets, more bells and whistles. We comparison shop like mad on the internet. We're getting great deals, and those great deals have become progressively better. But as citizens, we are doing arguably worse and worse, because we have fewer and fewer ways of expressing the values and goals we share with other people.

TM: There were two surprises for me in this book. First, despite the title, it seemed to me the subject of this book is democracy. Second, you seem to say that campaigning for social and environmental responsibility from corporations is either a distraction or a failed strategy.

RR: Yes on both counts. Let me explain briefly.

I don't think we can separate capitalism from democracy. If capitalism is working well and democracy is working poorly, democracy is working poorly in part because capitalism is working so vibrantly. Capitalism has overrun democracy. In the 1940s, '50s and '60s, we talked about "democratic capitalism" with a small "d." We talked about it very proudly -- to ourselves and to the world -- as the alternative to Soviet communism.

Secondly, your point about corporate social responsibility -- a very important theme in the book is that corporations are not people. They are just contracts, they are just pieces of paper. And it's a fallacy to treat them as people, whether it's giving them constitutional rights or the right to engage in our political process, or treating them as people in terms of requiring or assuming that they can be moral.

It's kind of an anthropomorphic fallacy, and it's very dangerous. Corporate social responsibility is a nice idea, but corporations will not be socially responsible, if by socially responsible we are suggesting that they sacrifice consumer deals and investor returns. They won't.

TM: Though they may do things that can be described as socially or environmentally responsible, we should not expect them to do these things unless they are also profitable ...

RR: Exactly. It's a distraction from politics to push companies to be socially responsible when it runs counter to their bottom line.

For example, I dislike Wal-Mart's hiring practices very strongly, and I dislike that Wal-Mart pays rock bottom wages. I could go on against Wal-Mart for a long period of time.

I'm sympathetic with people who are climbing on the anti-Wal-Mart bandwagon, but it seems to me the one productive thing we can do is to make things so hot for Wal-Mart that they have to recognize a union.

Don't expect Wal-Mart to suddenly become more moral. Wal-Mart is a piece of paper, it's a contract. Wal-Mart has consumers who love the good deals they can get, and it has investors who want the highest possible return. Wal-Mart is not going to do anything that hurts its bottom line.

TM: It seems to me we're talking about two big problems in this book. One is the power and influence of corporate money on politics. The other is the social and environmental consequences of corporate behavior. It looks to me like we can't hope to solve the second till we solve the first.

RR: People may disagree on what the problem is. I've talked to a lot of conservatives who say the biggest problem we face with our market economy is the coarsening of our culture, the spewing forth of sex and violence from the media. I don't want to get into a debate about what is the biggest problem. Let's just all agree that companies are not going to change their ways because we are yelling at them to do so. They spew out sex and violence because there are consumers who love sex and violence, and investors make a high return on sex and violence. So the real issue is, what kind of laws and regulations do we have to constrain the market?

In the first decades of the 20th century, we enacted laws against child labor and laws that said the 40-hour work week will be the norm and above that is overtime. We've since enacted laws with regard to workers' safety, laws against discrimination at work. So if we're unhappy about the social consequences of our current supercapitalist economy, then we've got to work through politics and pass legislation. To do that, we've got to rescue democracy from the supercapitalism that is now overwhelming it.

TM: How are we going to pass needed regulations when the corporate dominance of democracy makes passing such legislation harder than ever?

RR: We need to wall off democracy. We say highly competitive supercapitalism, that's fine for the private sector where we're going to be consumers and investors. We recognize the cognitive dissonance between the part of our heads that's a consumer and an investor and the part that may be a citizen. We're going to wall all of that off -- in order to address the trade-offs and have a democracy that is not going to be engulfed by the lobbyists and money coming from supercapitalism.

How are we going to ever get to that point and rescue democracy? The system is not going to reform itself from the inside.

Stop trying to get corporations to be socially responsible. Stop trying to achieve any particular social objective like global warming or a national healthcare system ... Put all of our efforts into a citizen's movement for democracy. That would include the public financing of campaigns and would require any network, any broadcaster using the public airwaves to provide advertising for all candidates.

We have a long list of what we all know democracy needs in order to be shielded from supercapitalism. I actually offer one additional idea to that list that I think is important and useful.

Each candidate sets up a blind trust that receives all political contributions, so that no candidate can ever know who contributed what. Once all political contributions become anonymous, I would predict a substantial drop in contributions, because there can no longer be any quid pro quo.

T: You may still be inclined to give a candidate money based on past record or on current promises, but the candidate won't know it, so no strict quid pro quo would happen.

You say corporations are just pieces of paper, that you can't expect them to serve anyone but shareholders. Is this as true in other cultures?

I've heard that in Germany, for instance, the customer is rated higher than in America and that in some of the European countries, the employee's rated higher. Is that true, and is it becoming less true?

RR: It used to be true. In large companies Germany still has a separate board that's supposed to represent other stakeholders, including employees. Japan has until quite recently had a fairly egalitarian pay structure, but that's being eroded by the power of American supercapitalism.

Money is now global. Investors are now demanding high returns wherever they are around the world. These days if a company in Germany wants to sacrifice shareholder returns for the sake of employee benefits, global capitalists say, "No, you can't do that." There's an irony here -- there are people inside our pension plans trying to get the highest return for us by putting pressure on Germany and other countries to reduce the extent to which those companies cater to employees or other stakeholders.

TM: In the U.S., has the shareholder always been in the paramount position with any other stakeholder a distant second?

RR: Yes, but look again at what I talk about as the not quite golden age, the period 1945 to 1975, when 35 percent of Americans were unionized in the work force -- you had industrywide bargaining, you had pluralist interest groups and regulatory agencies. You had political parties that were not just sump pumps for campaign financing but were political organizations that reached down to the community level. In those days corporate investors were not kings, consumers were not kings. The power was divided in a way that gave us much more say as citizens.

TM: At the time, even if a corporation wanted to focus on shareholder return, they couldn't ignore the power of the unions.

RR: Exactly.

TM: I've been saying since the 2004 election that we need a Restore Democracy Trifecta: media reform for a more informed democracy -- stop (and reverse if possible) media consolidation, offer less false balance (i.e., global warming skeptics are equal to global warming scientists) and more statements of fact. Campaign reform -- public financing, free TV time. Election reform -- transparent, accurate, inclusive and verifiable.

If all progressives got together, campaigned for those three things and succeeded to a meaningful extent, only then would they have a realistic chance to get environmental, healthcare, education, civil liberties or whatever legislation passed. Is that basically in sync with what you're saying?

RR: Absolutely. I keep telling progressives who have particular issues they want to advance [that] nothing is going to happen on your issue or any other progressive issue unless you get together with everybody else who wants change and rescue democracy first.

TM: In some sense you're saying we could nibble at the problem, we could hit a few singles, steal a base, sacrifice -- or we could go for the home run. The home run is to restore democracy, and let the chips fall where they may.

How is that going to happen? In working on this book, you must have talked to Public Campaign, Common Cause, the League of Women Voters, etc. Do you feel there is the energy, the interest, the passion in an election year for people to actually go there?

RR: There are three steps.

Step No. 1: Buy my book.

Step No. 2: Don't be cynical. I think cynicism about politics and our democracy is one of the most corrosive things that we have to deal with. A lot of people use cynicism as an excuse for not taking action. They say nothing will change, the big guys are in charge, I'm not going to get into politics, I'm going to look at my own little community and work there. That's fine. I respect that. But if people are motivated by cynicism to not roll up their sleeves and do something that rescues democracy, then we are all in deep trouble.

Step No. 3: This is the most important. We have had in America social movements that have produced tremendous change. I'm thinking of the suffragettes and others in the first decades of the 20th century, all the way through civil rights and the environmental movement. The anti-war movement during Vietnam. These were successful movements. Now why can we not have a citizens' movement to rescue democracy?

TM: It seems to me when people look at Katrina, when they look at the healthcare issue, when they look at education ... I'm talking about everyone in America who has an impulse to take action -- Boy Scouts, PTAs, seniors ... Why not take this on with no regard for the particular partisan policy that might follow, but just go for democracy?

RR: And the beauty of this is, it transcends ideological lines. I mean, we all believe in democracy. Regardless of what we want democracy to accomplish, we want democracy to work.




Interviewer Terrence McNally hosts Free Forum on KPFK 90.7FM, Los Angeles (streaming at kpfk.org)

Democracy Still Alive and Well in Venezuela

By Mark Weisbrot, AlterNet. Posted November 27, 2007.

When it comes to the commercial media's portrayal of Latin American politics, words like "democracy" and "dictatorship" have no meaning.


On December 2 Venezuelans will vote on a number of amendments to their constitution, and if you have heard anything about this it will likely be grim news. The major media generally abandons quaint notions of balance and objectivity when reporting on Venezuela. Oddly, this post-modern philosophy often extends to left-of-center newspapers who do not normally follow the Bush administration's lead when reporting on other oil states where regime change is sought (Iran) or in process (Iraq).

The biggest fuss this time seems to be the amendment that would abolish term limits for the presidency. Perhaps it is because I am from Chicago, and had only one mayor from the time I was born until I graduated college, that I am unable to see this as the making of a dictatorship. Not to mention that if Hilary Clinton is elected next year, we will have Bushes and Clintons as heads of state for a full consecutive 24years, and possibly 28.

President Lula da Silva of Brazil defended Venezuela last week, asking why "people did not complain when Margaret Thatcher spent so many years in power." He added: "You can invent anything you want to criticize Chavez, but not for lack of democracy." Lula has repeatedly defended Venezuela's government as democratic, but these comments are never reported in the English language media.

Chavez is also castigated for proposing to get rid of the independence of the Central Bank, which is inscribed in the 1999 constitution. This is portrayed as just another "power grab." However, there are sound economic reasons for this amendment. Central Banks that are not accountable to their elected governments are not altogether "independent" but tend to represent the interests of the financial sector. In the tradeoff between growth and employment versus inflation, the financial sector will always opt for lower inflation, even if it means stagnation and unemployment.

The increasing independence of central banks, and the resultant overly-tight monetary policy is very likely one of the main reasons for the unprecedented long-term growth failure in Latin America over the last quarter-century.

There is also an amendment that would provide Social Security pensions to workers in the informal sector, which would be a major anti-poverty measure, given that this includes about 41 percent of the labor force. Another would reduce the workweek to 36 hours. This is being reported in the media as a 6-hour day, but more likely it will be interpreted as four eight-hour days plus four hours on Friday. There are also amendments that would ban discrimination based on sexual orientation or physical health; provide for gender parity for political parties; guarantee free university education; make it more difficult for homeowners to lose their homes during bankruptcy. It is hard to argue that these are punishing or repressive measures.

Another amendment would reverse the 1999 constitutional provision protecting intellectual property. This would not abolish patents or copyrights but would allow more flexibility for the government in addressing the enormous economic inefficiencies caused by state-protected monopolies, e.g. in area of patented pharmaceutical drugs. This is difficult to argue against on economic grounds.

There are other amendments that are more controversial, most of them added not by Chavez but by the National Assembly (Chavez cannot veto amendments added by the Assembly; these have to go to the voters). For example, one amendment would allow the government to suspend the "right to information" (but not due process, as reported in the international media) during a state of national emergency. Another would allow the President and the National Assembly to create new federal districts and provinces.

Some of these provisions have drawn opposition even among Chavez's supporters. If they are approved, it will likely be because the majority of voters trust Chavez and the government not to abuse their powers. And there is some basis for this trust: the National Assembly earlier this year gave Chavez the power, for 18 months, to enact certain legislation by executive order. The pundits screamed about Chavez "ruling by decree," but in fact this power has not been used much at all, except in dealings with foreign corporations.

In any case, the voters will decide, with a far stronger opposition media than exists in the United States proselytizing against the government. Venezuelans have not lost civil liberties the way people in the U.S. (or even the UK) have in recent years, and ordinary citizens continue to have more say in their government, and share more in its oil wealth, than ever before. It is doubtful that the referendum will reverse these changes, regardless of the outcome.



Mark Weisbrot is Co-Director and co-founder of the Center for Economic and Policy Research. He received his Ph.D. in economics from the University of Michigan. He is co-author, with Dean Baker, of Social Security: The Phony Crisis (University of Chicago Press, 2000), and has written numerous research papers on economic policy. He is also president of Just Foreign Policy.

18.11.07

1 dicembre: le ragioni dell'acqua in piazza


Una manifestazione nazionale per difendere l’acqua pubblica e i beni comuni

di Marco Bersani*

Sabato 1 dicembre il popolo dell’acqua chiama tutte/i a Roma per una grande manifestazione nazionale per “ripubblicizzare l’acqua e difendere i beni comuni”.
E’ questa la prossima tappa di un percorso nuovo e originale che in questi anni ha attraversato il Paese per affermare l’acqua come bene comune e diritto umano universale, per lottare contro la sua mercificazione e privatizzazione, per ricostruire, a partire dall’acqua e dai beni comuni, un nuovo legame sociale dal basso e una nuova democrazia.

Un popolo formato da decine di esperienze e mobilitazioni territoriali, accompagnate da un costante lavoro di sensibilizzazione sociale; un insieme di attivisti provenienti da comitati locali, associazioni religiose e culturali, reti no global e di movimento, gruppi sociali ed ecologisti, organizzazioni sindacali e politiche.
Un popolo che ha saputo collegare le esperienze nel Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua per aprire una vera vertenza nazionale, incidendo sull’agenda politica.

Per sei mesi – da gennaio a luglio - l’intero Paese è stato attraversato dalla campagna di raccolta firme in calce alla legge d’iniziativa popolare per la totale ripubblicizzazione dell’acqua, per la sua gestione pubblica e partecipata dai lavoratori e dalle comunità locali, per la tutela di un bene essenziale a beneficio di questa e delle generazioni future.
Una battaglia di civiltà, che si colloca all’interno delle battaglie dei movimenti sociali che, in particolare nel Sud del mondo, lottano contro le multinazionali e per affermare il diritto all’acqua e alla vita, dalla Bolivia all’Uruguay, dal Sudafrica all’India.

406.626 sono state le firme raccolte in tutte le regioni d’Italia e consegnate il 10 luglio al Presidente della Camera dei Deputati.

Alcuni risultati sono stati nel frattempo raggiunti: la legge d’iniziativa popolare ha iniziato il suo iter di discussione alla Commissione Ambiente della Camera il 3 ottobre scorso e, nel frattempo, la richiesta di moratoria su tutti gli affidamenti nuovi e in corso a qualsiasi tipo di SpA, inserita nel decreto fiscale collegato alla Legge Finanziaria, è stata convertita in legge al Senato ed ora sta affrontando il passaggio alla Camera.
Sono risultati importanti, che segnano la capacità di incidenza politica di un movimento che ha saputo fare dell’autonomia politica e dell’attenzione ai contenuti la propria bussola di direzione.
Ma sono risultati ancora insufficienti. Occorre invertire la rotta, occorre battere gli interessi forti e trasversali che continuano a considerare l’acqua e i beni comuni il terreno della valorizzazione finanziaria, il luogo della massimizzazione dei profitti, il mercato primo dei capitali finanziari.. Interessi che continuano ad agire nei territori, attraverso le accelerazioni nelle aggregazioni di multiutilities sempre più grandi e nel Parlamento, attraverso norme surrettizie inserite nella Legge Finanziaria che rimettono in sella il contestatissimo DDL Lanzillotta di privatizzazione dei servizi pubblici locali (art. 46 bis), o che obbligano i Comuni a mettere in vendita le proprie quote di partecipazione societaria (art. 85 re 87).

Occorre invertire la rotta portando in piazza le ragioni dell’acqua. Per chiedere l’approvazione definitiva della moratoria, per chiedere la veloce approvazione della legge d’iniziativa popolare, per esigere misure in favore del risparmio idrico e dell’unica grande opera pubblica che ci piace, il riammodernamento degli acquedotti e delle reti idriche su scala nazionale.

Ma in piazza, assieme alle ragioni dell’acqua, vogliamo portare le ragioni della democrazia. Le ragioni dei tanti territori che lottano in difesa dei beni comuni, dei diritti sociali e contro tutte le mercificazioni e che stanno sperimentando nuove forme di partecipazione dal basso, di riappropriazione dei beni sociali, di costruzione della democrazia come partecipazione diretta e rimessa in discussione dei luoghi della decisionalità politica.

Quella che oggi è in crisi non è la politica. Perché, se per politica si intende l’azione comune per la difesa dei diritti collettivi, oggi il Paese è attraversato da un’ondata di buona politica. Quella di chi lotta contro le grandi opere che devastano il territorio e propone progetti di mobilità alternativa; quella di chi resiste alla proliferazione di centrali e inceneritori che minacciano la salute e propone un altro modo di produrre e consumare, quella di chi si oppone alle servitù militari, difendendo il territorio e reclamando l’uscita della guerra dalle relazioni sociali; quella di chi lotta per i servizi pubblici, per lo stato sociale e contro la precarizzazione del lavoro e della vita.
Quella che oggi è in crisi è la rappresentanza. Che non può più essere delega, ma deve fondarsi sulla partecipazione democratica e sulla sovranità delle comunità locali in difesa dei beni comuni naturali e sociali.

Come hanno capito centinaia di enti locali, che hanno approvato delibere a sostegno della legge e della ripubblicizzazione dell’acqua, che stanno costituendo coordinamenti regionali (i primi in Puglia, Lombardia e Piemonte) e che parteciperanno con il popolo dell’acqua alla manifestazione nazionale.

“O la borsa o la vita” intimavano secoli or sono i briganti ai viandanti che per sventura incappavano nel loro percorso. “O la Borsa o la vita!” intimano oggi meno romantici e ben più feroci filibustieri del capitale finanziario.

Si tratta semplicemente di scegliere la vita.
Tutti assieme, la vita.

*Attac Italia


Roma, 16 Novembre 2007

9.11.07

Chi ha paura di ricordare?


di Franco Turigliatto
(editoriale del n. 25 della rivista Erre)

Nell’introduzione al suo celebre libro Il secolo breve, lo storico inglese Eric Hobsbawm osserva che, mentre per le generazioni passate la storia era un elemento costante di riferimento, oggi non è più così per i giovani: «La distruzione del passato, o meglio la distruzione dei meccanismi sociali che connettono l’esperienza dei contemporanei a quella delle generazioni precedenti, è uno dei fenomeni più tipici e insieme più strani degli ultimi anni del novecento. La maggior parte dei giovani alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono».[1]  

La considerazione è in gran parte condivisibile e non c’è dubbio che la rottura di continuità con il passato abbia una grande rilevanza nelle difficoltà presenti a ricostruire un progetto alternativo alla barbarie del sistema capitalistico; ma credo che il fenomeno trovi una spiegazione e che l’atteggiamento dei giovani abbia caratteri complessi e anche comprensibili.
Per le nuove generazioni il Novecento è un enigma, un mistero troppo difficile che si ha paura di affrontare e per il quale non si dispone degli strumenti per comprenderne la terribile dialettica, le guerre e le spaventose tragedie del secolo. Il peso delle sconfitte del movimento operaio preme sulla coscienza collettiva e dei singoli, sulla speranza  e sulla credibilità di poter battere le leggi del capitalismo e forzare il corso della storia, cioè riproporre il tema della liberazione delle donne e degli uomini dallo sfruttamento, riaprendo il processo rivoluzionario.
Dietro questa difficoltà ci sono i fatti materiali, i rapporti di forza tra le classi a loro volta alimentati dalla forza dell’ideologia borghese, rafforzata dai frutti avvelenati e duraturi della catastrofe del cosiddetto socialismo reale, della controrivoluzione burocratica che ha preso il nome di stalinismo.   Il canto degli ideologhi e dei pennivendoli è noto: «Non ci provate, vedete, questo sistema sarà certo ingiusto, anche violento, ma se cercate di rovesciarlo, susciterete solo mostri ancora più grandi: Accontentatevi con le buone o con le cattive perché quello che vorreste avere, eguaglianza, giustizia, libertà e liberazione, non sono di questo mondo».  Come palliativo alla insopportabilità della condizione umana e alle frantumazioni della globalizzazione capitalista tanti sacerdoti e tante chiese, offrono i loro servigi, apparati ben rodati nel corso dei millenni, l’oppio dei popoli viene versato a piene mani, come la costruzione delle barriere etniche, della chiusura in comunità statiche e la produzione di mostri e nemici. Il sacrosanto tabù della guerra, che aveva condizionato la maggior parte delle forze politiche del nostro continente dopo la tragedia del secondo conflitto mondiale, oggi viene infranto anche da partiti e associazioni che si definiscono di sinistra.

L’incubo delle classi dominanti   La storia dell’umanità è costellata da un’interminabile sequela di guerre, di oppressioni, di catastrofi, ma anche di avanzate sociali ed economiche e di ribellioni; processi anche lenti e molecolari che producono cambiamenti, che modificano le forze in campo. Ma un evento più di ogni altro pone all’ordine del giorno il cambiamento, la volontà degli sfruttati di non accettare più le leggi di chi sta in alto, il desiderio delle masse di essere protagoniste del loro destino: le rivoluzioni. Esorcizzate dai potenti, infangate dai chierici dei regimi, condannate all’inferno dai sacerdoti, esse restano tuttavia nella memoria dell’umanità e appaiono, difficilmente cancellabili nel comune sentire delle donne e degli uomini. Il termine rivoluzione continua così tanto ad essere concepito come legittima rivolta contro le ingiustizie, che le classi dominanti hanno dovuto impossessarsene (come anche del vocabolo riforma) per indicare un fenomeno del tutto opposto, cioè la negazione della rivoluzione, la conservazione dell’esistente sotto nuove e più feroci forme   Uno spettro dunque si aggira in tutto il mondo tra le classi dominanti, nella borghesia, anzi due spettri, la rivoluzione francese e quella russa. Ogni anniversario viene utilizzato per cercare di seppellire nel passato e nella coscienza pubblica questi due avvenimenti che segnano la storia contemporanea. La borghesia ha paura della stessa rivoluzione francese, che pure aprì la strada al suo pieno potere economico e politico; tanto più continua a temere la rivoluzione del ’17 e le sue implicazioni perché è stata una rivoluzione vittoriosa. Su altre rivoluzioni gli storici e gli ideologici della borghesia sono meno attenti, e meno interessati; possono anche essere generosi nel giudizio, perchè sconfitte: “onore ai vinti”, senza per altro calcare la mano sulle nefandezze e atrocità commesse dai dominanti per sconfiggere le classi oppresse ribellatesi.
Possiamo essere certi che, nonostante la distanza delle giovani generazioni dalla rivoluzione del ’17, evento lontano e in un lontano paese dove ormai il capitalismo è stato restaurato, per il novantesimo anniversario verranno scritte pagine e pagine per spiegare come sia stata una follia, una mostruosa tragedia, da cui discendono tutte le tragedie del secolo; montagne di logore menzogne e di luoghi comuni saranno ancora rovesciati sui suoi attori e protagonisti.
Ma perché c’è ancora bisogno di ciò, se il “libero mercato” trionfa ovunque? Perché questo bisogno infinito di “convincere” che l’evento è il male assoluto, la tentazione diabolica da allontanare per sempre.
Le classi dominanti sono coscienti che l’umanità ha dentro di sé la ripulsa dell’ingiustizia, che può subirla, sottomettersi anche per lunghi periodi, ma che essa non potrà mai essere totalmente accettata: lo sviluppo della storia produrrà nuove convulsioni e anche le condizioni di nuove ribellioni; prevenire il fenomeno convincendo che questa strada non può in nessun modo essere battuta è uno degli strumenti con cui si misura l’egemonia ideologica della classe dominante.
Ma l’ottobre non è solo una ribellione, è un prolungato e articolato movimento di massa, sempre più cosciente e determinato, un movimento operaio che riesce a darsi una forma altissima di organizzazione democratica e di partecipazione e che per questa via favorisce l’organizzazione delle masse contadine e dei soldati e trova la sua saldatura con una forza politica rivoluzionaria. È un movimento generale che costruisce gli strumenti per organizzare il suo potere. Non solo protesta o ribellione, ma volontà di prendere in mano il proprio destino, di definire le scelte economiche e sociali: prendere il potere per decidere della propria sorte. Per far questo ha bisogno di altre forme organizzative, di altre forme di statualità, di cacciare la borghesia di sviluppare il controllo operaio e di impadronirsi degli strumenti economici.
L’Ottobre resta l’incubo più grande, il film dell’orrore (The nightmare) anche per le classi dominanti di oggi; ricorda quel che non hanno potuto impedire, quello che è avvenuto e che ha incitato tanti altri lavoratori, interi popoli a provarci. Sanno bene che proprio perché è avvenuto potrebbe ancora accadere, tanto più se volgono lo sguardo verso i processi sociali in America Latina. Non potendo essere cancellato dalla memoria, deve diventare il buco nero della storia.

Il lascito dell’Ottobre   Sono quattro gli elementi di fondo di quella rivoluzione che credo sia utile ripensare come strumenti validi sul piano del metodo e dei contenuti. In primo luogo la dinamica di massa, la straordinaria forza di un movimento che parte dalla classe operaia, già concentrata in grande aziende, che coinvolge gli strati più larghi della società, lo sciopero generale come strumento di raccolta delle forze, di spiegamento di tutte l’energie potenziali, capace di rovesciare in pochi giorni lo zarismo e di paralizzare l’avversario di classe. E le forme organizzative di democrazia diretta in cui si esprime questo slancio rivoluzionario, che scavalca ripetutamente tutti i suoi partiti e si manifesta dal febbraio all’ottobre.
Una classe lavoratrice che agisce fuori dagli schemi che i dirigenti socialisti e socialrivoluzionari avrebbero voluto assegnarle secondo una rigida interpretazione della lotta di classe e della storia. Sulla base di questa nella Russia, paese ancora semifeudale, all’ordine del giorno non avrebbe potuto essere che la rivoluzione democratica, la cacciata dell’assolutismo e l’apertura di una fase di sviluppo del capitalismo; la classe operaia avrebbe dovuto autocontenersi, lasciando il potere alla borghesia e al governo provvisorio.
Ma una classe e un movimento di tale forza ha in sé le proprie dinamiche e i propri obbiettivi, non può essere contenuto dentro lo schema della rivoluzione a tappe: chiede che sia posto fine alla guerra, che i contadini abbiano la terra, che siano assolte le istanze economiche per cui lotta, una nuova politica economica, il controllo operaio sulla produzione. Per questa via diretta la rivoluzione allarga i suoi compiti, combina le rivendicazioni democratiche con quelle economiche e sociali, rivendica le sue finalità anticapitaliste e socialiste. In altri termini, acquista una dinamica permanente. E tanto meno si ferma dopo la sconfitta del tentativo reazionario di Kornilov che svela che nel paese sono possibili solo due soluzioni, la rivoluzione proletaria o la controrivoluzione delle vecchie classi dominanti.
I dirigenti menscevichi prigionieri delle loro teorie e dell’alleanza con la borghesia non possono interpretare questa dinamica e rapidamente perdono l’egemonia a vantaggio di un altro partito che sa legarsi a questa straordinario movimento e attirare a sé l’avanguardia operaia, che ne comprende le profonde aspirazioni, che correggere i vecchi schemi strategici individuando la strada perché i lavoratori risolvano a loro favore lo scontro tra i due poteri esistenti e tutto il potere venga preso nelle mani dei soviet.
Possiamo interrogarci molto sull’evoluzione del partito bolscevico e più in generale sul ruolo dei partiti della classe operaia nel corso del Novecento.
Tuttavia se compariamo gli avvenimenti del ’17 ai tanti episodi del secolo scorso in cui i partiti si sono sovrapposti anche in forme repressive alle istanze e alle lotte dei lavoratori per difendere i loro interessi di apparato e la collaborazione di classe con la borghesia, a partire da quanto ha fatto la socialdemocrazia tedesca in quegli stessi anni, non si può non essere ammirati di come il partito bolscevico abbia saputo essere coerente con il movimento delle masse.
Il terzo elemento di fondo di quella rivoluzione sta nel suo slancio internazionalista, non solo perché al suo interno erano presenti militanti provenienti da tanti paese, ma perché quella rivoluzione fu concepita fin dall’inizio come una parte della lotta più generale del proletariato, come un distaccamento che era giunto prima alla vittoria, ma che avrebbe potuto difenderla e realizzarla solo se la classe operaia di altri paesi, ben più sviluppati, fosse stata capace a sua volta di rovesciare l’ordine borghese, creando così le condizioni materiali di una transizione al socialismo. La costruzione di una nuova internazionale dopo la tragedia della Seconda internazionale che nei congressi aveva proposto alla classe operaia di rispondere con lo sciopero generale al conflitto che si stava preparando, salvo poi marciare con i suoi partiti a fianco delle rispettive borghesie, aveva dunque un forte significato antimilitarista e rivoluzionario: l’unità delle classi popolari e dei popoli contro la logica del profitto, della guerra e dell’imperialismo. Difficile non pensare che in un’epoca di globalizzazione capitalista e di contraddizioni senza precedenti questo messaggio non sia di attualità.
Il quarto elemento, consiste nel fatto che la rivoluzione si pensò come portatrice di una rivoluzione culturale complessiva, di liberazione anche per quanto riguarda i rapporti personali affettivi e sessuali, a partire dalle donne e dai giovani. Poté farlo nelle condizioni politiche e culturali che si erano fino ad allora prodotte, ma la sua arditezza non può che stupire, date le terrificante condizioni materiali in cui fu costretta ad agire.

La guerra civile   Credo che esista una costante elusione da parte dei detrattori della rivoluzione, ma anche da parte di molti esponenti di sinistra, del ruolo e del significato della guerra civile. Il tentativo di stroncare quella rivoluzione fu gigantesco, non solo attraverso le forze reazionarie autoctone, ma con l’intervento militare delle potenze occidentali. Pochi credevano alla possibilità di sopravvivenza del potere dei soviet. Assistiamo a una costante della storia. Ogni volta che le classi oppresse si ribellano, l’intervento armato e la repressione della borghesia raggiunge livelli di violenza impensabili: dalla Comune di Parigi alla Spagna della guerra civile, dall’Indonesia del ’65 al Cile e al Vietnam martoriato dalle bombe Usa. Anche quando le classi dominanti capiscono di aver perso una partita, continuano a colpire e reprimere per distruggere le stesse basi materiali su cui sarebbe possibile costruire una nuova sociètà. Non a caso parlarono di far ritornare l’Indocina all’età della pietra. Così gli Usa non solo hanno imposto per lunghi anni governi fantoccio e il dominio imperialista, ma hanno condizionato l’evoluzione sociale ed economica successiva. Difficile costruire una reale transizione al socialismo in un territorio e in una società devastati.
È quanto successe in Russa dopo il ’17. La rivoluzione all’inizio fu largamente “gentile”: liberò sulla parola gli avversari arrestati, abolì immediatamente la pena di morte, festeggiò per molti giorni una liberazione da secoli di oppressione, voleva costruire un nuovo mondo e una nuova società che cancellasse la violenza dello zarismo e della guerra che da tre anni insanguinava i campi d’Europa.[2]
Ben presto la violenza reazionaria, obbligò gli operai e i contadini a nuove terribili esperienze, a subire violenze senza fine, a ricostruire dal nulla quell’esercito che si era sciolto per il rifiuto della guerra, a reagire con disperazione e con violenza per sopravvivere, seguendo le legge fatali della guerra. Molti autori hanno evidenziato come la guerra civile costituì un enorme balzo all’indietro, con un paese sfinito e distrutto, con gran parte della classe operaia scomparsa, gli insediamenti produttivi industriali ridotti al minimo e una situazione drammatica nelle campagne. Alla democrazia dei soviet si erano sostituiti l’autorità e il comando dall’alto.
È impensabile che eventi di questo genere non cambino anche la psicologia umana e politica dei singoli e quella collettiva. È ben noto che le guerre producono assuefazione alla violenza, indifferenza rispetto alla vita e alla morte.
E quando la guerra finisce, a questa assuefazione si può accompagnare non solo la spinta dall’alto di quelli che hanno preso l’abitudine di comandare, ma anche una spinta dal basso che chiede ordine, tranquillità, affidamento. Chi meglio della burocrazia può interpretare questi fenomeni. D. Bensaïd osserva che «Il peso terribile delle circostanze e l’assenza di una cultura democratica cumulano i loro effetti. Non c’è alcun dubbio che la confusione presente, dalla presa del potere in poi, tra lo stato, il partito e la classe operaia, in nome del deperimento rapido dello stato, dato per scontato, e la scomparsa delle contraddizioni in seno al popolo favoriscono la statizzazione della società e non la socializzazione delle funzioni pubbliche».[3]
Moshe Lewin il grande storico della società sovietica arriva ad affermare che lo Stato che risorge in Russia agli inizi degli anni Venti «si forma sulla base di uno sviluppo sociale regressivo».[4]

La lettura idealista   Comprendere questi fenomeni significa anche fare piazza pulita di tutte quelle teorie che ritengono che il processo involutivo della rivoluzione sovietica fosse ineluttabile, avesse cioè il suo germe nelle concezioni stesse del partito bolscevico e di Lenin. Questa concezione non è solo degli storici conservatori o degli ideologi della borghesia, ma in diversa misura e con diverse varianti è oggi largamente sostenuta da molte forze e dirigenti della sinistra. Questa lettura per coloro che la propongono ha due vantaggi. A chi ha assunto nel passato posizioni direttamente staliniste, o anche a chi ne ha condiviso qualche scelta politica permette di non fare un vero bilancio compreso del ruolo che hanno avuto nella sinistra.[5] Per tutti gli altri e per coloro che non sono stati nel cosiddetto “movimento comunista”, permette di non misurarsi con l’analisi e l’interpretazione della controrivoluzione sociale prodottasi.[6]
Le tendenze alla burocratizzazione sono proprie di ogni società e coloro che prospettano un mondo alternativo al capitalismo fanno bene a riflettere su questo problema ogni giorno e sui “pericoli professionali del potere”, ma in quelle condizioni date in Unione sovietica la burocratizzazione ha potuto prendere una forma estrema, una dimensione tragica che va sotto il nome dello stalinismo. Non si tratta di un momento, di un evento, ma di un processo che passa attraverso scontri, lotte, bivi politici e sociali, che vede la sua gestazione nella guerra civile, che si sviluppa attraverso duri scontri negli anni venti e che si afferma negli anni trenta, processo che comprende la distruzione dello stesso partito che aveva fatto la rivoluzione.

I tempi sfasati dei vecchi bolscevichi   Uno degli elementi che spianò la strada alla burocrazia, cioè al congiungimento tra l’eredità reazionaria del vecchio regime e l’autopromozione sociale dei nuovi dirigenti, fu la difficoltà dei vecchi bolscevichi a capire quel che stava avvenendo. Essi pensavano e ragionavano secondo un vecchio schema per cui il pericolo maggiore presente sarebbe stata la restaurazione capitalista. Concentrati sul pericolo principale, non capirono che la rivoluzione poteva essere perduta da un pericolo “secondario” da un processo e da forze endogene interne.
I dirigenti bolscevichi protagonisti dell’Ottobre acquisirono coscienza, per altro parziale, di quello che si stava producendo, in tempi diversi
Moshe Lewin, nel suo ultimo libro Il secolo sovietico, frutto delle ricerche condotte dopo l’apertura degli archivi, titola un capitolo “Stalin, sa cosa vuole”, sottolineando tutte le incertezze degli altri. In realtà il primo a capire la dinamica degli avvenimenti, fu Lenin stesso, ma la malattia non gli permetterà di contrastare quanto stava avvenendo. Lewin insiste sul fatto che la battaglia che Lenin alla fine del ’22 apre contro Stalin, chiedendone la rimozione, non è solo una battaglia specifica, pur importantissima, sulla questione delle nazionalità, ma una battaglia a tutto campo che riguarda l’insieme delle scelte e il funzionamento della macchina sovietica.
Solo qualche tempo dopo, nel ’23, Trotskij troverà la forza per aprire la battaglia contro la burocrazia, poi nel ’26-27 anche Zinoviev e Kamenev cercheranno di reagire, più tardi ancora Bucharin e infine alcuni alleati dello stesso Stalin.
Il segretario generale riuscì così a superare tutti i momenti di crisi e ad affermare pienamente il dominio dell’apparato e il suo personale. Ma, a differenza di quanto molti ritengono, la partita negli anni Venti era ancora aperta e questo si manifestò attraverso scontri politici e sociali su cui pesava drammaticamente la sconfitta della rivoluzione tedesca nel ’23 e poi di quella cinese del ’27.
La storia successiva è nota: le scelte del gruppo dirigente sovietico che vanno sotto il nome di terzo periodo favoriranno l’ascesa al potere di Hitler in Germania mentre le grandi purghe metteranno il sigillo sulla controrivoluzione burocratica. Sarà, per usare le parole di Serge, mezzanotte nel secolo.

[1] E. Hobsbawm, Il secolo breve, Rizzoli, p. 14.
[2] Mandel, ad esempio, ricorda l’arringa alle guardie rosse che prendono il palazzo d’inverno.
[3] D. Bensaïd, Communisme contre stalinisme, suppl. a “Rouge”, n.1755
[4] M. Lewin, Russia-USSR-Russia : the drive and drift of a superstate, New York, The New Press, 1995.
[5] I peggiori di tutti sono naturalmente gli ex stalinisti super pentiti, alcuni dei quali sono tra gli autori del Libro nero del comunismo. A questi che soffrono di cattiva coscienza e che chiedono a tutti di pentirsi Bensaïd risponde: «Ma quelli che sono rimasti comunisti, senza mai inneggiare al piccolo padre dei popoli, né salmodiare il libretto rosso del grande timoniere, di che cosa volete che si pentano Sig. Courtois?. Alcune volte i sono certamente sbagliati. Ma, se si guarda il mondo come va, non si sono certamente sbagliati né della causa, né dell’avversario», Communisme contre stalinisme, cit.
[6] A conclusioni abbastanza simili è arrivata anche Rifondazione i cui dirigenti ripropongono una analisi assai sbiadita risolta espressa in due vocaboli “orrori ed errori”, senza che ci si misuri con una analisi seria dei processi involutivi; il sentire medio del dirigente del Prc interpreta sempre più l’involuzione burocratica come conseguenza delle concezioni politiche di Lenin e che l’errore di fondo sarebbe stato proprio quello per cui le masse di San Pietroburgo si sono mosse, prendere il potere. Non a caso le nuove concezioni strategiche di Rifondazione escludono categoricamente questa prospettiva. Questa “nuova strategia” ha anche il vantaggio di poter partecipare al governo senza troppi sensi di colpa, cioè di gestire come mosche cocchiere una piccolissima fettina del potere, guarda caso quello della classe dominante. Inoltre questo approccio “lineare” alla storia permette a Rifondazione di non considerare nemmeno coloro che hanno combattuto da sinistra lo stalinismo da diversi punti di vista e le loro posizioni eterodosse. Un attivo contributo affinché anche per i giovani di Rifondazione tutto cominci dal presente…e dal congresso di Venezia.

8.11.07

L'Ottobre sovietico, quando la pratica incontrò la teoria

90° anniversario della rivoluzione d'ottobre :: essere comunisti

di Claudio Grassi* e Simone Oggionni**,
Liberazione, 7/11/2007

La notte tra il 6 e il 7 novembre del 1917 i bolsevichi occuparono le centrali del potere zarista: i ministeri, le banche, le stazioni ferroviarie, i telegrafi. La mattina seguente, mentre Kerensky era in fuga verso il fronte a bordo di un’automobile dell’ambasciata statunitense, le guardie rosse entrarono vittoriosamente nel Palazzo d’Inverno.
Sono passati, da quel giorno, esattamente novant’anni. E, come sempre accade negli anniversari dei grandi eventi, la politica è chiamata ad esprimere giudizi e compilare bilanci. Il più delle volte si tratta di giudizi e bilanci sommari, come se la complessità della materia storica potesse essere ridotta a lineari fatterelli ai quali far corrispondere sentenze definitive. Quando ad essere chiamata in causa, poi, è l’esperienza del comunismo novecentesco, la condanna è quasi sempre senza appello. Si tratta di un cumulo di tragedie ed orrori. Di una colossale macchinazione criminale che, come ed insieme al nazismo, ha precipitato l’umanità sull’orlo della barbarie. Il corollario di questo assunto è noto: chi lo contraddice è sovversivo e anti-democratico e, perciò, giuridicamente da perseguire.
 
Come è accaduto di recente in Repubblica Ceca, come l’on. Luca Volontè ha proposto che accada nel nostro Paese, rendendo anti-costituzionale “l’apologia di comunismo”.
Oltre che rigettare questo odioso revisionismo, vorremmo però sottrarci – in questo conciso ricordo della Rivoluzione d’ottobre - alle semplificazioni dei bilanci storici rispetto a cui prima si metteva in guardia.
Il primo elemento che ci pare, della Rivoluzione, di straordinario interesse è la sua piena internità alla storia moderna dell’emancipazione dell’essere umano. È lo stesso Lenin ad individuare la continuità essenziale tra la Rivoluzione francese (il luogo cioè della rivolta anti-assolutista del Terzo Stato), la Comune di Parigi (nella misura in cui essa è espressione del primo tentativo di auto-governo del proletariato urbano) e la Rivoluzione bolscevica. 1789, 1871 e 1917 sono tappe essenziali nel processo di emancipazione dell’uomo dalla schiavitù. Tanto sul piano del loro significato teorico-ideologico (in quanto cioè momenti decisivi della presa di coscienza delle prerogative inviolabili degli individui e delle masse), quanto sul terreno materiale dei diritti conquistati. Diritti sociali, come è ovvio, ma anche diritti civili. Pochi ricordano che due dei primissimi decreti della Russia sovietica riconobbero alla donna «il completo diritto all’indipendenza economica e sessuale» (nello spirito del «dissolvimento del modello autoritario della famiglia», per dirla con Wilhelm Reich) e, di conseguenza, il diritto al divorzio, all’aborto, nonché a fruire di una rete di assistenza sociale (dalle mense comunali alle lavanderie collettive ai nidi d’infanzia) indispensabile per trasferire concretamente alla società le funzioni di cura dei figli e della famiglia storicamente ad esclusivo carico delle donne.
Ed è proprio sul terreno materiale della ricerca e della conquista dei diritti e, prima ancora, della libertà che si colloca la seconda ragione di fecondità dell’esperienza rivoluzionaria sovietica: il suo essere stata causa scatenante della effettiva liberazione dalla servitù e dal dolore della guerra di sconfinate masse di popolo. Basti pensare ai circa cento milioni di oppressi che vivevano nel 1917 nella Russia zarista, oppure alle centinaia di milioni di poveri che, in America Latina come in Africa e in Asia, ricevettero dall’Unione Sovietica, dopo la fine della seconda guerra mondiale, un aiuto decisivo nel combattere e vincere le rispettive lotte di liberazione dalle forze coloniali. Oppure, ancora, al contributo indispensabile che l’Unione Sovietica diede affinché si concludesse nel più breve tempo possibile il primo conflitto mondiale («pane e pace» invocava Lenin nel dicembre 1917) e affinché, nel secondo, venisse sconfitto (al prezzo di 20 milioni di russi caduti) il nazi-fascismo.
E si pensi infine – anche se questa è invero una influenza indiretta – al sostegno che la realtà statuale che nacque dalla rottura rivoluzionaria del 1917 assicurò al movimento operaio di tutto l’Occidente, imponendo al capitalismo, laddove esso era modo di produzione dominante, di farsi garante dello sviluppo del sistema di welfare e dei diritti sociali.
Ma c’è dell’altro a rendere interessante e per certi versi attuale l’Ottobre sovietico, ed è il fatto che, in esso, il progetto di conquista del potere da parte del proletariato prese corpo, per la prima volta nella storia, nella forma dell’alleanza organica tra classe operaia e classe contadina. Forzando il termine, e quindi sottacendo l’embrionalità della società civile russa, lontana dalle forme ramificate e pervasive dell’Occidente capitalistico, possiamo dire che la Rivoluzione d’ottobre tentò di far nascere un “blocco storico” e quindi, intorno ad esso, un consenso egemonico diffuso. In altre parole, la Rivoluzione mise in connessione dialettica il programma rivoluzionario (teorico) e la trasformazione delle condizioni materiali di vita delle masse (pratica) proprio nella misura in cui trascese la pur necessaria fase della violenza rivoluzionaria nel momento alto dell’adesione del popolo al governo del Paese.
La concreta forma storica di questo consenso fu il Soviet e cioè, in nuce (come in Curiel e Gramsci il consiglio di fabbrica), l’autogoverno del proletariato. In questo andare della classe incontro ai propri bisogni attraverso strutture di governo “organiche” alla classe stessa sta l’ennesimo elemento di validità e vitalità dell’esperienza rivoluzionaria del 1917.
Perché, allora, la parabola del socialismo reale si è interrotta? Per molte ragioni, esterne ed interne. Per l’immaturità oggettiva delle condizioni date, in una Rivoluzione fatta – come scrisse Antonio Gramsci nell’editoriale dell’Avanti! del 24 novembre 1917 - «contro il Capitale di Karl Marx» e per la sproporzione delle forze nello scontro bellico ed ideologico contro il nemico (i bisogni indotti di una società in espansione e la più devastante potenza militare del mondo). Per le degenerazioni burocratiche di un apparato statale, dagli anni Trenta in poi, sempre più sclerotizzato e sempre meno democratico, e per errori, anche gravissimi, dei gruppi dirigenti che si sono susseguiti alla guida dell’Unione Sovietica.
A novant’anni da quel 7 novembre l’analisi dei meriti della Rivoluzione, così come dei meriti e anche degli errori di ciò che le è seguito, è necessaria. Ci aiuta a contrastare il revisionismo e la banalizzazione delle ricorrenze, certo. Ma – il che è ancor più stringente – ci impone di fare i conti con la nostra storia, di ragionare sugli errori per evitare di ripeterli e quindi di riflettere, sin dalle radici, sulla nostra identità culturale e politica. In fondo, accettare la sfida di rilanciare un pensiero ed una pratica comunista all’altezza dei tempi come noi vogliamo fare passa anche da qui, senza buttare, con l'acqua sporca, anche il bambino.

* Coordinatore nazionale di Essere comunisti
** Coordinatore nazionale dei Giovani E Comunisti

La stella dell'Ottobre

La Rivoluzione ha 90 anni/2
il manifesto, 7 Novembre 2007

Fuori sincrono. Memoria e bilancio di un evento europeo
Intervista a Mario Tronti La «follìa» di Lenin fra politica, economia, teologia. Il salto al di là di quello che c'è, il confine sottile fra potere e dominio, la lotta impari fra rottura e continuità, i conti fra il comunismo e lo Stato Perché la rivoluzione si mangia i suoi figli e si capovolge in oppressione? La potenza della storia è più forte di quella della politica
Ida Dominijanni

Né il 24 né il 26 ma il 25 di ottobre 1917, per il nostro calendario il 7 novembre, novant'anni fa giusto oggi: il tempo della rivoluzione, per Lenin, era un'ora esatta. Né prima né dopo, l'ora che o la cogli o passa e non torna. Il novantesimo, per un anniversario, è invece un tempo incerto: non ha la passione calda e partigiana del decennale né la distanza fredda e ponderata del centenario; per le regole del grande show mediatico è un fuori sincrono, per i criteri politici del presente un'assurdità. Mario Tronti la mette in metafora: «Questo anniversario è come una stella che cade in una palude. Ma quando cade una stella ci tocca un desiderio. Il mio è questo, che nei dieci anni che ci separano dal centenario accada qualche sorpresa, che renda almeno possibile il discorso». Il discorso sull'Ottobre, nonché quello sulla rivoluzione di cui l'Ottobre continua a essere simbolo imprescindibile, oggi è in effetti un discorso impossibile. E non da oggi, né solo dall''89 o dal '91, quando il crollo del Muro di Berlino prima e dell'Urss poi ha travolto, con gli esiti, anche l'inizio dell'esperimento sovietico: il revisionismo storico era al lavoro già da prima, e in vent'anni ha reso di senso comune l'equivalenza fra i due totalitarismi, comunista e nazista, del Novecento, quando non, à la Nolte, l'interpretazione del secondo come reazione (legittima) al primo. Di contro, una memoria «ortodossa» del mito dell'Ottobre resiste nella sinistra europea, ma senza carica e in difensiva, come se le mancassero, prima che le giuste risposte, le giuste domande da rivolgere a quell'evento.
Novant'anni dall'inizio e sedici dalla fine dell'esperimento sovietico: ancora troppo pochi per la giusta distanza che serve a un bilancio storico e teorico?
Evidentemente sì, ancora troppo pochi per un bilancio lucido, realistico e anche disincantato. Una volta chiesero a Chu en-lai: quali, secondo lei, le conseguenze della Rivoluzione francese? E lui: troppo presto per dirlo. Però, rifugiarsi nella retorica minoritaria, o in un culto passivo della memoria, non serve a niente, lanciarsi nei giudizi di valore nemmeno. Bisogna piuttosto rimettere a punto delle coordinate, provare almeno a interpretare la storia visto che è diventato sempre più difficile cambiarla. Prima coordinata: la Rivoluzione d'ottobre sta dentro la Grande guerra. Senza guerra mondiale, niente rivoluzione russa. Nel 1914 finisce quella che Polanyi chiama la pace dei cento anni, nel '17 l'Ottobre apre l'età delle guerre civili mondiali, a cominciare da quella che subito si consuma all'interno della Russia.
Dunque l'Ottobre è un evento europeo. Eppure l'unificazione europea sembra compiersi oggi nel segno della sua cancellazione, come se fosse possibile riammettere - o riannettere - i paesi dell'Est solo al prezzo di chiudere in parentesi la storia della rivoluzione, del socialismo e dell'Urss...
La Russia è Europa, oggi come novant'anni fa. Non a caso allora l'effetto dell'Ottobre rimbalzò immediatamente nell'Europa continentale, in particolare nei paesi più vicini allo «spirito» russo come la Germania. E oggi, senza ricollocare quell'evento e il seguito nella storia europea, non ci può essere ricostruzione della storia e della memoria né qui né lì. E non ci può essere nemmeno un' Europa credibile.
Al di là della memoria passiva e minoritaria che dicevi poco fa, la Rivoluzione d'ottobre è diventata una sorta di evento indicibile, o impensato, anche per la cultura della sinistra radicale occidentale, nata nel '68 sulla base della critica e del rifiuto del socialismo reale e del comunismo di stato. Come se il seguito indifendibile della storia sovietica si fosse mangiato l'evento originario. Si può ancora separare l'evento originario dal seguito? O il seguito era tutto inscritto nell'origine?
La rivoluzione bolscevica resta un evento simbolico ineludibile, per almeno due ragioni, tuttora effettivamente impensate, o quantomeno da tornare a pensare, negli effetti storici e nei risvolti teorici. Primo: l'Ottobre segna la fine della storia delle classi subalterne. Per la prima volta gli «umiliati e offesi» conquistano il potere e rovesciano una tradizione millenaria di sconfitte. C'era stato, sottolineato da Lenin, il precedente della Comune di Parigi; ma da Parigi a San Pietroburgo c'è un salto di dimensione: la conquista del Palazzo d'inverno è il farsi Stato, cioè potere e autorità, delle classi subalterne. Le quali purtroppo - il fallimento sta qui - finiranno molto presto con il ricalcare, nei fini e nei mezzi, la storia del potere, dello Stato e del governo delle classi dominanti. E' sottile il confine fra potere e dominio, e travalicarlo sembra ineluttabile: l'eterogenesi dei fini dell'Ottobre ci riconsegna questo problema in tutto il suo spessore.
Secondo: l'Ottobre è stato, secondo la geniale definizione di Gramsci, una «rivoluzione contro il Capitale». La rivoluzione scoppia, imprevista, laddove secondo lo schema marxiano ortodosso non c'erano le condizioni perché scoppiasse. Questo imprevisto segnerà la storia del Movimento operaio, facendo esplodere la frattura fra socialdemocrazia e partiti comunisti. Ma apre anche il passaggio teorico dalla critica dell'economia politica di Marx alla critica della politica di Lenin. Con la Rivoluzione d'ottobre accade qualcosa che nello schema logico di Marx non era compreso, e che ha a che fare con l'autonomia e l'irriducibilità della politica. L'atto di Lenin mostra che il politico non sta dentro l'economico, non ne consegue e lo eccede. Lenin sta alla critica della politica come Marx sta alla critica dell'economia: è questo «il salto» di Lenin, un salto logico e storico che in seguito verrà variamente assunto o rifiutato, ma che resta a tutt'oggi un problema inevaso.
Mi viene in mente Zizek, in Tredici volte Lenin. Anche lui si interroga sull'«eccedenza» del Lenin politico rispetto al Marx della forma-merce, anche lui rovescia l'idea «fallimentare» di Lenin in una rivalutazione della sua «follìa» - per «follìa» intendendo la sua capacità di cogliere nella catastrofe della guerra «l'urgenza del momento» rivoluzionario, e di spezzare così lo storicismo evoluzionista della Seconda internazionale. Lenin dunque non come «volontarista soggettivista», ma come politico dell'eccezione. E Stalin, all'opposto, come figura del ritorno «a un realistico 'senso comune'» economico-sociale.
Infatti, Lenin riprende la grande tradizione della politica moderna europea e porta la politica al centro della rivoluzione. E probabilmente una delle ragioni principali del fallimento dell'esperimento sovietico sta proprio nel fatto che questa centralità della politica, nel dopo-Lenin, finisce. Si torna al primato dell'economia, imbarcandosi nella costruzione del socialismo con gli stessi schemi logici e metodologici del secondo libro del Capitale. Ne parlò una volta Rita di Leo. E' questa la matrice del fallimento: l'idea di organizzare un'economia non capitalistica ma restando dentro le regole della scienza economica, in competizione diretta e simmetrica con il capitalismo. Non funziona, e non funzionava neanche in Marx: senza politica, la critica dell'economia politica ha il fiato corto.
Anche Lenin insomma ci riporta alla questione dell'autonomia del politico?
Ci riporta alla questione di come la politica riesca a mantenere il suo statuto autonomo, senza diventare economia politica. Lenin, pur senza la necessaria consapevolezza teorica - all'epoca c'erano già stati Weber e tutta la scienza politica e giuridica, soprattutto tedesca, tra Otto e Novecento - aveva colto che la politica era il vero elemento rivoluzionario che l'Ottobre, nella sua follia storica, faceva intravedere.
L'Ottobre, o il Febbraio? Nel novantesimo della rivoluzione, non è ancora risolta la controversia fra chi nell'Ottobre vede l'esito del processo rivoluzionario, e chi ci vede invece il suo tradimento, il colpo di Stato bolscevico che strangola nella culla la fragile democrazia russa messa al mondo dalla rivoluzione di febbraio.
Ma no, la Rivoluzione di febbraio ricalcava lo schema delle rivoluzioni borghesi, di uno sviluppo economico-sociale che cercava la sua espressione e i suoi canali politici. Quella di Ottobre è il contrario, l'uno-due di Lenin rompe lo schema: mettersi alla testa della rivoluzione borghese per portarla oltre se stessa, questa è l'intuizione geniale - ancora attualissima per i governi delle sinistre, se ancora ce ne fossero. Ovviamente questo produce moltissimi problemi, perché non stabilizza la situazione, ma la destabilizza. Con l'Ottobre la politica moderna arriva a quel punto di tensione, che bisognerebbe oggi ritrovare e rilanciare.
Ma perché da quel punto precipita? Tu dici: perché dalla politica si regredisce all'economia. Solo questo, o c'è dell'altro?
C'è dell'altro, sì, che gli eredi dell'Ottobre non calcolarono: qualcosa che attiene non al rapporto fra politica ed economia, ma a quello fra politica e storia, e fra discontinuità e regolarità. Ci manca purtroppo, sul dopo-Rivoluzione russa, un'opera come quella di Tocqueville, L'ancien régime et la révolution, sul dopo-Rivoluzione francese. Contro il senso comune, Tocqueville legge l'89 francese non come il rovesciamento ma come il completamento del processo di centralizzazione del potere cominciato con la monarchia assoluta, processo che continuerà infatti con Napoleone e la costruzione dello Stato-nazione: sotto la rottura rivoluzionaria, si ristruttura la continuità. Lo stesso accade in Unione sovietica: sotto la rivoluzione, l'identità della Grande Russia si ristruttura nelle nuove forme dello Stato e del partito unico. La continuità del processo storico presenta regolarmente il conto alle discontinuità della politica. Stalin in qualche modo lo sapeva, e perciò usò la seconda guerra mondiale come guerra patriottica. E Putin oggi riconverte la memoria dell'Unione sovietica, deprivata della matrice dell'Ottobre, in un segmento di memoria, e di rilancio, della Grande Russia: in linea con quanto accade ovunque si mobiliti, sotto il termine «civiltà», la riserva simbolica di una dimensione antropologica e culturale più antica della storia degli stati nazionali.
Riepilogo: la storia della Rivoluzione russa mostra che la dimensione politica è più forte della struttura economica, ma deve vedersela con una terza dimensione, quella della continuità storica che prevale sulle rotture politiche, e con una quarta dimensione, antropologico-culturale, nel lungo periodo decisiva.
Non solo nel lungo periodo, ma anche nel momento sorgivo della rivoluzione. Mi sono chiesto: perché la rivoluzione scoppia, imprevista, in Russia? Perché proprio lì? Perché lì c'era la massima oppressione dei contadini, il massimo aggravamento delle condizioni di vita degli operai, la massima sofferenza della guerra fra i soldati.. ma forse non anche perché l'anima russa, il misticismo del pellegrino russo, un certo humus religioso avevano fecondato il terreno per l'evento escatologico della rivoluzione? L'Ottobre non si capisce senza Dostoevskij. La rivoluzione fu un atto apocalittico, un salto - un «assalto al cielo» appunto. Non c'è spiegazione solo razionale di un evento in cui agisce l'impulso a qualcosa d'altro. Nell'atto della rivoluzione si vede che la politica tocca una dimensione teologica, e libera dimensioni dell'essere umano imprigionate nell'homo oeconomicus, in una concezione borghese della vita. Dalla quantità alla qualità: è questo lo spostamento dall'economico al politico, su cui oggi bisognerebbe impiantare un programma strategico di nuovi rovesciamenti.
Anche oggi, in uno scenario completamente diverso da quello del 1914, ci troviamo al passaggio da un'epoca di pace, anzi di guerra fredda, a un'epoca di guerre civili mondiali. Ma senza rivoluzione...Cos'è oggi «la rivoluzione», cos'è diventata questa parola nel nostro immaginario?
«Rivoluzione» è termine assai controverso, sul piano storico-politico nonché sul piano etimologico e semantico. C'è chi lo riconduce al copernicano giro ritornante delle orbite, più che alla frattura: come vedi, il tema del rapporto fra discontinuità e continuità, fra rottura e ritorno, è insito nella parola stessa. Se vuoi un'immagine, per me «rivoluzione» è Lenin che dice ai soldati contadini russi di non sparare sui soldati operai tedeschi ma di voltare i fucili e sparare sui generali zaristi. Questo è «rivoluzione»: la trasmutazione di tutti i valori correnti, quando non regge più nulla di quello che c'è e bisogna saltare al di là. Il problema però non è il salto, l'evento rivoluzionario, ma il processo successivo. Perché la rivoluzione si mangia i suoi figli, perché si capovolge in oppressione? Per questa domanda non abbiamo ancora una risposta, se non la constatazione di una antropologia pessimistica, comprovata dall'esperienza, che la potenza della storia è più forte di quella della politica. La storia ha dalla sua la continuità e la continuità vince sempre sulla rottura: è una lotta impari.
La politica, e la rivoluzione, perde perché la storia vince, dici tu. Ma se perdesse anche perché si incolla al potere? Perché con la presa del potere la politica, e la rivoluzione, diventa solo potere, e il potere diventa solo dominio? Hannah Arendt, Simone Weil e tutto il pensiero politico femminile del Novecento hanno posto questa domanda. Che resta anch'essa inevasa.
D'accordo. Insieme con un'altra, posta anche da Carl Schmitt e dalla lettura che ne abbiamo dato in Italia negli anni Ottanta, di come portare il politico oltre lo Stato. Questione da riaprire, perché la politica moderna nasce prima dello Stato moderno e può andare oltre lo Stato moderno - anche se il Leviatano è stato così forte da conquistare per secoli tutto il terreno della politica. Come pure prima della costruzione dello Stato sovietico c'era nel Movimento operaio un'articolazione che dopo viene quasi tutta risucchiata dall'obiettivo del farsi-Stato.
Dopo la storia dell'Urss, dovrebbe dunque essere ancora pensabile un comunismo che non si fa Stato, o oltre lo Stato...ma per questo non serve ancora Marx, la marxiana «estinzione» dello Stato?
No, perché l'estinzione dello Stato prevedeva il passaggio della dittatura del proletariato, ovvero del massimo dello Stato...Anche in Occidente, l'espansione del sociale non ha portato e non pare portare a una politica oltre lo Stato, ma a più Stato, nella forma dello Stato sociale, e meno politica. Semmai bisognerebbe recuperare il comunismo autogestionale, e il solidarity for ever del primo socialismo, ridotti a esperienza minoritaria dal comunismo fatto Stato. Ma non sto proponendo di tornare all'alternativa Lenin o Luxemburg: nessuna delle esperienze del comunismo novecentesco è ripetibile oggi. La memoria è buona memoria se è una memoria attiva, se serve per andare oltre il passato, non per ripeterlo. L'Ottobre stesso è irripetibile: ricordarlo serve per aprire l'immaginario e l'intelligenza a pensare che cosa di nuovo potrebbe accadere se si aprisse un processo di crisi dell'ordine costituito. La rivoluzione è davvero impensabile, oggi, se non ritorna un passaggio di crisi di sistema che rimetta in moto la critica di tutto ciò che è. Non una crisi economica, non le file davanti alle borse o alle banche che vediamo ogni tanto in tv, ma una crisi politica, un conflitto fra grandi potenze per la ridefinizione degli spazi politici sui due oceani. E' la geopolitica forse oggi il luogo di una crisi possibile, di un conflitto fra finanza-mondo e politica-mondo sulla riorganizzazione del Nomos della Terra.

Perchè a distanza di novant'anni quanto accadde fa ancora paura?

La Rivoluzione che provò a sovvertire l'ordine delle cose
Novant'anni dopo, carichi di sconfitte e di tragedie, non ci rassegniamo a gettare alle ortiche la storia. colma
di contraddizioni laceranti, di mille idee giuste e di tante idee sbagliate. Da non cancellare ne idolatrare

Rina Gagliardi
Liberazione, 7/11/2007

Una domanda "semplice": come mai, a novant'anni di distanza, la Rivoluzione d'Ottobre continua ad essere rappresentata, a destra e a sinistra, come un misfatto della storia ? In fondo, l'Unione Sovietica non esiste più, da quasi vent'anni e il movimento comunista, nel mondo, non si aggira certo con la forza dello "spettro" di cui parlavano Marx ed Engels nel "Manifesto". In fondo, il revisionismo noltiano è a sua volta invecchiato, e ha comunque dispiegato da un pezzo i suoi effetti perversi nella cultura e perfino nel senso comune. Eppure, nei servizi del Tg2 o nell'ultimo libro di Vittorio Strada (o anche nelle polemiche di giornata, come quella che arriva a fare di Pol Pot un discendente del comunismo), i toni sono tutto fuorché distaccati - si va dalla denigrazione propagandistica, se non dalla demonizzazione, a falsità del tutto grossolane, quasi fossimo a ridosso del '17, o nel pieno di una battaglia politica e culturale del tutto attuale. Appunto: perché? Perché in fondo è vero quel che paventano i nostri avversari: la Rivoluzione d'Ottobre - non l'Urss, non il "socialismo reale", non il così detto comunismo fattosi Stato - è un evento di tale straordinarietà storica, e forza politica, che il suo valore simbolico, il suo fascino, i suoi effetti "sotterranei" non sono esauriti, a dispetto di tutte le sconfitte e le tragedie che l'hanno seguito. Perché, come avrebbe detto Cesare Luporini, essa "ci sta addosso" e resta fondativa della nostra coscienza politica moderna, e anche postmoderna. Perché è stata la prima grande scalata al cielo delle larghe masse, un'accelerazione colossale della storia, in cui si è provato - quasi contro l'evidenza, contro l'"immaturità delle condizioni oggettive" (la "rivoluzione contro il Capitale" di gramsciana memoria), contro l'apparenza dei rapporti di forza, a costruire l'aldilà sulla terra. Nemmeno la Rivoluzione francese, l'altra tappa costitutiva della modernità - aveva osato tanto, aveva potuto spingersi a immaginare una società davvero retta, nelle sue strutture portanti, sulle parole d'ordine della libertà, dell'eguaglianza e della fraternità. L'Ottobre osò. E una nuova grande soggettività - il moderno proletariato organizzato - uscì dai sotterranei, come nella metropoli "metafisica" di Fritz Lang, occupò la scena, cambiò la faccia del XXesimo secolo. Tutto quello che accadde dopo, anche un attimo dopo la presa del palazzo d'inverno, non può cancellare questo dato gigantesco: la Rivoluzione degli ultimi , di coloro che "avevano da perdere solo le loro catene e un mondo da guadagnare" , era possibile, non più solo pensabile o desiderabile. Verum ipsum factum .
***
Storicamente parlando, certo, l'Ottobre è inseparabile dal contesto in cui nacque, dalla tragedia della prima guerra mondiale ("la madre di tutte le guerre moderne"), che stava distruggendo milioni di vite - la "migliore gioventù d'Europa", ragazzi nel fiore degli anni, morivano sui campi di Verdun a centinaia di migliaia, in uno scontro fratricida, in uno scannatoio totale di cui si era perduta perfino la ragione formale. In questa autentica carneficina, che aveva spinto papa Benedetto XVesimo a lanciare il grido sulla "inutile strage" che si andava consumando, crollavano gli imperi centrali - e crollava la sinistra, quasi tutti i partiti dell'Internazionale socialista, che si erano di colpo scoperti patriottici, nazionalisti, bellicisti. Fu un'apocalissi, delle cose e delle coscienze, nella quale - a Lenin, ai bolscevichi ma non solo - il capitalismo e l'imperialismo sembrarono logicamente ad un passo dalla loro fase finale. Ma fu anche, allo stesso tempo, la necessità imperiosa di salvare l'umanità dal crollo che la stava travolgendo - la guerra che non finiva, la fame che attanagliava milioni di persone, la miseria morale e materiale che avvolgeva la società. In questo quadro, nella Russia degli Zar, poteva bastare la cacciata dei Romanov, la "rivoluzione borghese" e "liberale" di febbraio?
segue a pagina 7

A questo interrogativo menscevico e kautskyano (che ricompare, con disonesta insistenza, anche nel dibattito contemporaneo), si deve rispondere che no, un governo come quello Kerenskij non poteva bastare neppure ai fini borghesi e liberali : per la sua debolezza di fondo, per la sua cecità progettuale e soprattutto per la sua scelta di guerra, esso non garantiva alla Russia né futuro né stabilità. "Sulle brucianti questioni della pace e della terra" scrisse Rosa Luxemburg ("La rivoluzione russa") non era possibile nessuna soluzione nella cornice della rivoluzione borghese": in concreto, le alternative si ridussero subito a due, o vittoria della controrivoluzione zarista o insurrezione proletaria, "o Kaledin o Lenin". E con Lenin vinse, per qualche anno, non solo la speranza di una nuova Russia, ma di una rivoluzione europea, che aveva in Germania il suo naturale luogo di elezione. Qui, nella sua più avanzata trincea, invece la rivoluzione fu sconfitta - e ne seguirono, logicamente , il fascismo e il nazismo
***
Ma si può separare davvero una rivoluzione dai suoi esiti, senza scaricarli addosso alla sua scintilla originaria, alle sue intenzioni, alle sue finalità? Questa, certo, è tutto fuorché una domanda "semplice", è anzi un interrogativo drammatico, che ci pesa addosso quasi come il carattere irreversibile e necessario della rivoluzione stessa. A tutt'oggi, siamo in grado - forse - soltanto di dar conto delle tante singole cause che spensero presto la spinta rivoluzionaria e liberatoria dell'Ottobre e trasformarono l'Unione Sovietica, sotto il lungo regno di Stalin, in un regime oppressivo, sanguinario, fondato sul terrore e la passività di massa. Ma non siamo in grado di spiegare davvero come e perché un'impresa di questa grandezza abbia potuto smarrirsi, nel corso degli anni, fino al punto da convertirsi pressoché nel suo opposto.
Certo, non noi, poveri posteri, ma i contemporanei e anzi i protagonisti dell'Ottobre avvertirono ben presto non solo la difficoltà di un'impresa che si presentava comunque titanica, ma i segni di una sconfitta imminente. In un'intervista ai giornalisti americani Lincoln Steffens e William Bullitt, Lenin disse che "l'esperienza del comunismo è parzialmente riuscita, ma in molti punti è fallita" : era il 1919, e già nel grande rivoluzionario bolscevico, ben prima che si ponesse i dilemmi del celebre "Testamento" o di "Meglio meno, ma meglio", c'era questa acutissima consapevolezza. Certo, Rosa Luxemburg, che pure si schierò risolutamente e con forza con l'Ottobre, vide prestissimo che cosa nell'esperienza sovietica non stava funzionando: la politica agraria, destinata a creare una classe reazionaria di piccoli proprietari; l'ossessione del "diritto di autodecisione delle nazioni"; il soffocamento della democrazia soviettista. E scrisse ahimè già nel 1918, parole profetiche: "Senza elezioni generali, senza libertà illimitata di stampa e di riunione, senza libera lotta di opinioni, la vita muore in ogni istituzione pubblica, diviene vita apparente, dove la burocrazia rimane l'unico elemento attivo. La vita pubblica cade lentamente in letargo; qualche dozzina di capi di partito di energia instancabile e illimitato idealismo dirigono e governano; tra loro guida in realtà una dozzina di menti superiori; e una élite della classe operaia viene convocata di quando in quando a delle riunioni per applaudire i discorsi dei capi e per votare all'unanimità le risoluzioni che le vengono proposte - è dunque in fondo un governo di cricca, una dittatura, certamente, ma non la dittatura del proletariato, bensì la dittatura di un pugno di uomini politici; una dittatura nel significato borghese…Una tale situazione porta necessariamente all'inselvatichimento…attentati, fucilazioni di ostaggio, violenze…" . E ne trasse, Rosa, conseguenze molto precise: non solo che i bolscevichi non potevano proporre la loro esperienza come un modello da realizzare altrove, nel resto d'Europa, ma che "la democrazia socialista non comincia solo nella Terra promessa, dopo che è stata creata la sovrastruttura economica socialista…comincia insieme all'opera di distruzione del dominio di classe e di costruzione del socialismo" . Mentre elaborava giudizi così duri e così lucidi, tuttavia, la Luxemburg non dubitò mai, neppure per un istante, da che parte si poteva e si doveva stare - in fondo, ebbe ancora a scrivere e a dire, gran parte dei limiti del bolscevismo, fino al terrore, erano da imputare a noi, al "tradimento" del movimento operaio occidentale. E il socialismo, ieri come allora, non si poteva fare "in un solo Paese". In un solo Paese si poteva vincere, nella cruda partita della conquista e del mantenimento del potere centrale. Si poteva dar vita ad uno sviluppo industriale accelerato, fino a diventare una superpotenza mondiale. Si poteva, ancora, costringere l'occidente capitalistico a scelte di compromesso sociale, restando un riferimento simbolico per gli oppressi del mondo. Ma non si poteva vincere la sfida essenziale, quella della liberazione di massa dallo sfruttamento e dall'alienazione - quella della libertà. Quando, nei primissimi anni '20, la rivoluzione tedesca ed europea venne definitivamente sconfitta, insieme al movimento dei consigli, e in Italia si affacciava il fascismo, la Russia sovietica imboccò un'altra strada, quella della sua crescita nazionale, che non poteva che svolgersi sotto il segno dell'autocrazia più spietata. Un tale "rovesciamento" dei fini, e del rapporto tra mezzi e fini, è sempre in agguato - ma non c'è alcuna "legge della storia", a meno di leggere la storia stessa in termini goffi e meccanici, che autorizzi a vedere una coerenza stringente, o inesorabile, tra le origini di un processo e i suoi risultati, tra le intenzioni e gli esiti, tra le ambizioni ideali e la loro effettiva incarnazione. La storia, appunto, non è mai "scritta prima", è fatta di processi aperti a diverse possibilità - e un'altra possibilità si dà, si è data, quasi sempre. Così, il Terrore non nasceva come diretta conseguenza del secolo dei Lumi e della rivolta del Terzo Stato; l'Inquisizione di Torquemada, o la persecuzione degli ebrei, o le crociate, o la corruzione vaticana non erano "consustanziali" al cristianesimo; il genocidio degli indiani, o l'atomica su Hiroshima e Nagasaki, o l'imperialismo, non "svelano" l'essenza dell'ideologia liberale. Così, lo stalinismo, e i settant'anni di storia dell'Unione sovietica, non rappresentano il destino obbligato della Rivoluzione socialista. Perchè, se no, dopo tanti decenni, una nuova generazione avrebbe ricominciato a dire che "un altro mondo è possibile"?
***
Noi, novant'anni dopo, carichi di sconfitte e di tragedie, non ci rassegniamo, dunque, a gettare alle ortiche la storia - anche la nostra straordinaria storia fatta di ascese, glorie, sacrifici, atrocità, ingiustizie. Sì, colma di contraddizioni laceranti, di speranze deluse come di vittorie effimere, di battaglie vinte come di guerre perdute, di mille idee giuste e di tante idee sbagliate. Non la cancelliamo e non la idolatriamo: piuttosto, non smettiamo di interrogarla, di indagarla, di "rammemorarla", secondo gli insegnamenti di Walter Benjamin, di impararne le lezioni necessarie. Compreso il bene che ha fatto all'umanità e alla civiltà l'esistenza dell'Urss, retta da una dittatura feroce, quando a Stalingrado fermò la barbarie nazista. Compreso il male che lo stalinismo ha fatto a noi, al movimento operaio e comunista. Compresa la più difficile e la più necessaria delle revisioni, che ci ha portato - ha portato molti di noi - ad aderire alla scelta strategica della nonviolenza, della critica del potere, dell'idea di una Rivoluzione capace, finalmente, di non annientare i suoi nemici e di attraversare intiera la complessità delle contraddizioni umane - di classe, di genere, di ambiente. Se mai ce la faremo, e se ce la faremo senza ripiombare nella maledizione degli stessi errori, degli stessi fratricidi, delle stesse ingiustizie, come in un eterna coazione a ripetere, dovremo ancora volgere uno sguardo commosso a quel pugno di uomini che, in quel giorno d'Ottobre novant'anni fa, mentre il mondo stava crollando, ci provarono. A scrivere un'altra storia.

7.11.07

L'Ottobre operaio, rimosso dalla Russia


La Rivoluzione ha 90 anni/1 Quel che ha significato e quel che continua a significare oggi
il manifesto, 6 Novembre 2007

Una difficile lezione di storia con gli studenti di San Pietroburgo, testimonianza vivente della vittoria della borghesia e del fallimento del sovietismo nel costruire l'«uomo nuovo»
Rita Di Leo

Al ritorno da un viaggio a Pietroburgo mi trovo a rispondere alla solita domanda: ma com'è veramente? In quel «veramente», ripetuto in epoche diverse, c'è un interesse tutto speciale: come se lo stato delle cose prima nella Russia sovietica e poi postsovietica avesse, abbia riflessi su chi fa la domanda. Sul disagio di oggi, sulle illusioni di ieri.
Questa volta ho risposto che i giovani stanno alla grande. E mi riferivo a quelli con cui avevo avuto a che fare, studenti dell'università, uguali ai nostri e persino migliori. Con gli stessi iPod, You Tube e sabati sera, epperò più informati e attenti a quel che accade nel mondo. E poi, a differenza dei loro padri, ti guardano dritto negli occhi, alla pari. Senza più quel misto di invidia, subalternità, venerazione verso chi arrivava dal favoloso modo «oltrecortina». Adesso anche per loro c'è quel che c'è oltrecortina e così possono confrontare, criticare, apprezzare.
E' con i giovani che ho discusso del 1917, del passato sovietico, il tempo dei loro nonni, da cui sono presi molto meno che dalla guerra in Iraq o dal conflitto arabo-palestinese. Per discuterne, il pretesto è stata la mia visita allo Smolny, oggi sede del Governatore della città, all'epoca quartiere generale della rivoluzione, il posto dove Lenin visse dal novembre 1917 al marzo del 1918. Per tre quarti del Novecento, la sala dove si era svolto il Congresso dei Soviet che aveva proclamato la vittoria e lo spartano appartamento di Lenin sono rimasti come icone dell'evento. Andare a vedere il «Proclama sulla pace e sulla terra» di Lenin sulla scrivania dove forse era stato scritto non era proprio una bizzarria, eppure tale è apparsa ai miei giovani interlocutori. Passi il museo Puskin e la casa di Dostojevski, ma lo Smolny...
La discussione sul passato del loro paese è cominciata così. Come mai tanto interesse da parte di un professore europeo? Per loro l'esperimento sovietico era una fase storica da saltare, per tornare agli inizi del Novecento, a Witte e Stolypin, i due ministri dello zar fautori per la Russia di una via europea, con imprenditori, banchieri e intellettuali ai posti di comando. I 74 anni dell'Urss e il caos degli anni di Eltsin, con gli oligarchi, il degrado e la subalternità agli Usa, erano tutti imputabili all'incapacità politica di chi li aveva sostituiti nel 1917.
I giovani, si sa, sono radicali e contraddittori. Infatti è unanime la riconoscenza per Putin, l'uomo che ha ridato loro il rispetto per il proprio paese. I contrasti con i paesi ex sovietici sono valutati con spirito granderusso: mai i governanti attuali di quei territori avrebbero osato, se non fossero sobillati dagli americani, preoccupati per una Russia tornata a contare sulla scena internazionale. Per merito di Putin.
Sincero è stato il loro sconcerto quando ho ricordato che Putin è un prodotto di quel passato che ripudiano, figlio un operaio comunista, premiato per il suo lavoro con un appartamento e un'automobile, privilegi distintivi del clima sociale dell'epoca. Allora il percorso ottimale di un bravo figlio di un bravo operaio portava a farlo diventare ingegnere e a spianargli la carriera professionale e politica. Per Putin la scelta di lavorare per i servizi segreti è stata un'affermazione di diversità, l'aspirazione a conoscere il mondo grazie agli incarichi nei servizi segreti. Quando i mass media e i cremlinologi lo raffigurano come uomo-spia, ancora una volta mostrano di non essere in grado di capire né l'uomo né l'ambiente in cui è cresciuto. Quanto ai miei giovani russi, è difficile far loro accettare che proprio con il loro presidente è stata rispettata - forse per l'ultima volta - la prassi sovietica per cui i leader politici dovevano avere una estrazione operaia e contadina. Nel loro orizzonte, infatti, di operai e contadini non c'è più traccia.
Essi stessi sono del resto la prova del cambiamento del paese, quasi del tutto assimilato al resto dell'Europa. Certo ci sono ancora molte turbolenze nell'economia e nella politica, ma il dato certo è che il potere è tornato in mani borghesi. Il rovesciamento sociale, base dell'esperimento sovietico, risale ormai al passato ripudiato. E' rientrata la pretesa di considerare il lavoro manuale al primo posto della scala sociale: un primato che aveva una ricaduta politica ben precisa nel reclutamento di chi aveva la responsabilità di governo. Un governo che, nel più breve tempo possibile, avrebbe mostrato di creare un'economia migliore di quella capitalistica, e una società alternativa. Il tutto grazie alla classe operaia che, con il 1917, aveva conquistato la possibilità di farsi valere nei confronti di chi l'aveva tenuta socialmente e politicamente subalterna. Con la vittoria del 1917 era appunto possibile fare meglio degli sconfitti, obbligandoli a prestare i propri specialismi, la propria cultura, al nuovo potere: l'ingegnere come vicedirettore e l'operaio promosso direttore della fabbrica espropriata.
Per i miei giovani russi stavo narrando una storia fantapolitica, mai sentita perché in famiglia e a scuola nessuno aveva raccontato della fase del «comunismo di guerra». Essendo di estrazione borghese e intellettuale, avevano succhiato con il latte materno l'avversione per il Partito comunista, il disprezzo per come governava il paese. Ma si trovavano sprovveduti di fronte all'ipotesi che alla base di tanto disprezzo vi fosse un rovesciamento sociale; che in famiglia potessero avercela con i dirigenti del Partito per l'esclusione sociale subita; per le conseguenze personali che potevano essere derivate dall'emarginazione sociale del lavoro intellettuale; per non essere diventati loro, tecnici e intellettuali, i dirigenti del partito al posto di Khrusciov e di Brezhnev, ex operai.
In mio soccorso parlò una fanciulla ebrea il cui nonno - «un grande scienziato» - era andato in galera accusato di sabotaggio mentre la famiglia aveva perso la casa e tutti erano stati cacciati dal lavoro e dalle scuole. Ma dopo un po' lo avevano rimandato al suo laboratorio di ricerca, ma sulla targhetta del direttore c'era il nome di un operaio della manutenzione, segretario della cellula di partito del laboratorio. L'esempio era così pertinente da sembrare inventato, solo che (per mia fortuna) la voce della studentessa vibrava di derisione per l'affronto subito dal nonno. Un operaio a capo di un laboratorio!
Subito i miei giovani interlocutori quasi gridarono che l'esperimento sovietico non poteva riuscire proprio a causa di quel ribaltamento sociale. Se i comunisti non avessero perseguitato e umiliato «il grande scienziato», egli avrebbe lavorato al meglio per il proprio paese. E così gli altri esperti, gli specialisti borghesi dell'economia e dell'amministrazione, i professori, gli intellettuali. I giovani davano insomma per scontata la cooperazione da parte dello strato sociale sconfitto, e non avevano la minima cognizione della guerra civile, dapprima combattuta col sangue e poi vissuta tragicamente per decenni tra le pareti di casa, negli ambienti di lavoro, nei tribunali, nelle carceri, nei campi.
Non erano in grado di capire la sfida lanciata dai rukovoditel'y, i capi d'estrazione popolare contro gli intelligenty, gli intellettuali che a vario titolo facevano valere la propria funzione. Una funzione che prevedeva ruoli di comando nei luoghi dove si produceva, si amministrava, si studiava. Aspro e continuo era stato il conflitto tra il Partito comunista, al governo in nome dello strato sociale del lavoro esecutivo, e coloro che quel lavoro dovevano renderlo effettivamente esecutivo e cioè far funzionare fabbriche, uffici, scuole. Si trattava di chiedere, a chi si considerava al potere, di lavorare come prima del 1917, quando c'erano i padroni. E chiederlo in una situazione paradossale, essendo i dirigenti tecnici, intellettuali borghesi, messi su un gradino sociale e politico inferiore.
I ragazzi di Pietroburgo mi hanno subito replicato che era un assurdo: gli operai devono lavorare e quelli che hanno studiato devono comandare. Ho replicato che l'esperimento sovietico era consistito proprio in quell'assurdo, nella scommessa che la scala sociale rovesciata facesse funzionare il loro paese meglio di prima. E anzi che quello che stava accadendo nella Russia sovietica era assurto all'epoca come modello di riferimento per chi nel resto del mondo voleva liberarsi del capitalismo e della borghesia. Ho detto loro che per decenni quell'ipotesi, quel modello erano stati tenuti in considerazione in Europa, in America, nei paesi del terzo mondo. Erano increduli e straniti. E obiettavano: ma gli intellettuali europei, americani e tutti gli altri, come potevano auspicare un sistema sociale che li rendeva subalterni? E subalterni al Partito comunista, fatto di gente del popolo, di burocrati, di opportunisti?
E' allora che mi sono resa conto che non avevamo mai usato il termine «socialismo». E che potevo utilizzarlo senza danni per la mia credibilità spiegando che in passato gli intellettuali erano divisi al loro interno, tra chi in nome del socialismo voleva il cambiamento della società e dell'economia, e chi viceversa si riconosceva nel contesto borghese e capitalistico. In tutto il mondo, il 1917 e l'esperimento sovietico erano stati appunti identificati con il socialismo, erano la prova che il socialismo era possibile e che capitalismo e borghesia erano il passato.
Su una tale scommessa gli intellettuali si erano appunto divisi, tra quelli che per il socialismo accettavano i costi dell'apprendistato operaio e contadino del potere e quelli che ne denunciavano ogni mossa con disprezzo ed odio, covandone il fallimento. Padroni dei media, per 70 anni costoro hanno alimentato una furiosa guerra ideologica. Innanzitutto hanno negato al socialismo il carattere di esperimento, con un suo inizio, un suo svolgimento e fasi diverse e contraddittorie, terribili e tragiche, così come era accaduto al capitalismo nei suoi secoli di crescita, di crisi e di rinnovamento. Gli uomini del capitalismo hanno avuto tutto il tempo per sperimentare il proprio potere sugli uomini del lavoro, per passare dall'uso della forza alla ricerca del consenso.
Gli uomini del socialismo invece dovevano rispettare ogni virgola delle promesse contenute nei testi sacri che lo descrivevano. E fin da subito fu denunciato il distacco tra le belle parole dei libri e tutto ciò che i sovietici facevano, in nome degli operai al potere e del socialismo. Fin da subito da sinistra fu avallata l'ipotesi del tradimento del socialismo e dell'Ottobre nei confronti di chi per decenni rimase immerso e sommerso nella vita quotidiana dell'esperimento. Da destra invece la versione corrente fu che i russi in rivolta dovevano fermarsi al febbraio 1917 e lasciar fare ai Witte e agli Stolypin. Proprio come pensano oggi gli studenti di Pietroburgo.
Non vi sono più intelligenty disposti a rappresentare il punto di vista operaio sull'esperimento sovietico fallito, a indagare sulle ragioni del fallimento, a ripercorrere i 74 anni di vita dell'Urss. Non vi è più alcuna curiosità politica né culturale: né là né qui. Sul primo esperimento di potere operaio, è calato un macigno tale che forse è meglio negare addirittura che vi sia mai stato. Al massimo, gli intellettuali discettano sulla precarietà del lavoro, ma gli operai come attori politici sono usciti dal loro orizzonte. Non c'è più nessuno interessato a comporre i fili che legano le vicende dell'esperimento sovietico alla realtà degli operai di oggi.

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Locations of visitors to this page